CV

Download CV

Esperienze professionali

  • Da giugno 2007 a marzo 2022 presso Avanade Italy S.r.l.
    Gestione, organizzazione, pianificazione e controllo delle attività di sviluppo e di rilascio, con la responsabilità del processo end-to-end.
    Coordinamento delle attività del team al fine di rispettare gli standard di qualità e l’efficacia dei
    processi di sviluppo.
    Responsabile delle attività di change e release management, operando in sinergia con le altre strutture aziendali.
    Progettazione, disegno e configurazione di soluzioni applicative aziendali, con una ottima esperienza su soluzioni web.
    Modellazione di database, integrazione di sistemi e sviluppo di applicazioni in diverse soluzioni aziendali, principalmente basate su Tecnologie Microsoft.
    Gestione Agile dei progetti, dei rilasci e del ciclo di vita delle applicazioni con Azure DevOps e Team Foundation Server, anche relativamente alla qualità del codice.
    Progettazione e sviluppo di soluzioni Microsoft Azure.
  • Dal luglio 2005 a giugno 2007 presso Archebit S.p.A.
    Progettazione, disegno e sviluppo di applicazioni aziendali. Modellazione di database, integrazione di sistemi e applicazioni sviluppo per soluzioni aziendali basate principalmente su tecnologie Microsoft.
    Ottima esperienza su soluzioni web con tecnologia jQuery e ajax basata su .NET Framework.
  • Stage da gennaio 2005 a luglio 2005 presso Archebit S.p.A.
    Analista sviluppatore su tecnologie Microsoft.
  • Formazione professionale svolta da Marzo a Novembre 2004 in ELASIS S.C.p.A., Centro Ricerche del Gruppo FIAT, attività di tirocinio prevista dal Piano di Studio. Le attività svolte in azienda sono state oggetto della stesura del lavoro di tesi.

Istruzione

Laurea di I° livello in Ingegneria Informatica con votazione 105/110 conseguita il 10/12/2004 presso l’Università egli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento Di Ingegneria Dell’Informazione (ex. Seconda Università degli studi di Napoli – SUN).
Titolo della tesi: Controllo motore in coppia mediante sistema di prototipazione Full-Pass.
Contenuti della tesi:
Modellazione, schedulazione e simulazione di processi, nell’ambito di un sistema operativo real-time, con lo scopo di implementare un sistema prototipale di controllo motore per un 4 cilindri FIAT a benzina.
Strumenti utilizzati: Sistemi prototipali ETAS Es400 ed Es1000; ASCET-SD per la generazione di codice C, per il testing e la calibrazione delle funzioni di controllo.

Maturità scientifica con votazione 85/100 conseguita presso il Liceo Scientifico Statale di Acerra (NA).

Certificazioni

Certificazione ITIL Foundation

Microsoft Certifications

MCP ID: 5980909

Certificazione Azure DevOps Engineer Expert

Esame AZ-303: Microsoft Azure Architect Technologies
Esame AZ-400: Designing and Implementing Microsoft DevOps Solutions
Esame AZ-203: Developing Solutions for Microsoft Azure
Esame 70-496: TS Microsoft® Administering Visual Studio Team Foundation Server
Esame 70-513: TS Microsoft® .NET Framework 4.0 – Windows Communication Foundation Development
Esame 70-515: TS Microsoft® .NET Framework 4.0 – Web Applications Development
Esame 70-512: TS Microsoft® Visual Studio Team Foundation Server 2010, Administration
Esame 70-573: TS Microsoft® SharePoint 2010 – Application Development
Esame 70-542: TS Microsoft® Office SharePoint Server 2007 – Application Development
Esame 70-630: TS Microsoft® Office SharePoint Server 2007 – Configuring and Implementing
Esame 70-536: TS Microsoft® .NET Framework 2.0 – Application Development Foundation
Esame 70-528: TS Microsoft® .NET Framework 2.0 – Web-Based Client Development
Esame 70-529: TS Microsoft® .NET Framework 2.0 – Distributed Application Development
Esame 70-526: TS Microsoft® .NET Framework 2.0 – Windows-Based Client Development
Esame 70-549: PRO Microsoft® .NET Framework 2.0 – Designing and Developing Enterprise Applications.

Caratteristiche personali

Attitudine al team working e al problem solving.
Ottima familiarità con le dinamiche del Web.
Rapidità nell’apprendimento, socievole ed intraprendente.

Lingue straniere

Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Hobbies

Mountain bike, running, snowboard, musica, motori.

Altro

In possesso di patente di guida A e B.