Acer Aspire One: Enable Standard Desktop with Start menu button

Acer Aspire One: Enable Standard Desktop with Start menu button

Questo articolo vi guida nella personalizzazione del vostro Acer Aspire One dotato di Linpus Lite Linux.
In particolare vediamo come abilitare il desktop e il menu start per accedere a tutte le funzionalità, proprio come Windows.
Infatti questo netbook è inizialmente dotato della seguente interfaccia grafica, che sostituisce il comune desktop dei pc Windows, ma anche Linux:

Per abilitare il desktop standard bisogna innanzitutto scaricare il seguente file: changedesktop.sh (367,00 bytes)

Premete Alt+F2 e scrivete terminal, quindi premete Invio.
Da terminale, spostatevi nella cartella dove avete scaricato il file, supponiamo Documents, digitando:

cd /home/user/Documents (oppure cd /mnt/home/Documents se state utilizzando espansioni di memoria SD), poi premete Invio.

Digitate ancora:

ls changedesktop.sh, poi premete Invio.

chmod +x changedesktop.sh,  poi premete Invio.

sudo mv changedesktop.sh /usr/local/bin/changedesktop,  poi premete Invio.

cd,  poi premete Invio. 

xfce4-panel -a,  poi premete Invio. 

Dalla nuova finestra di configurazione che vi si aprirà (Xfce Panel), aggiungere un "Avviatore" inserendo anche nome, commento e comando changedesktop.

Eseguiti questi passaggi vi apparirà un’icona nella barra in basso a destra che vi consente di effettuare lo swicth tra i desktop di default e quello standard.

Per abilitare il menu Start come in Windows, per accedere a tutte le funzionalità del Sistema Operativo Linux Linpus Lite, digitare nuovamente nel Terminale

xfce4-panel -a,  poi premete Invio.

Dall’XFce Panel, aggiungere Menu Xfce, personalizzando, se volete, la dicitura "Menu Xfce" con "Start" e volendo, anche l’icona. Per rimuovere un elemento aprire l’Xfce Panel (xfce4-panel -a) e trascinare dalla barra al Panel (apparirà un messaggio di conferma per rimuovere).

Se volete che il desktop standard (quello ottenuto dall’esecuzione dei comandi di cui prima) sia abilitato di default all’avvio seguire i seguenti passaggi.

Da terminale, digitare

sudo mousepad /usr/bin/xfdesktopnew, quindi Invio.

Si aprirà un file di testo. Cambiate la riga

CITAZIONE/usr/bin/xfdesktop2 & >/dev/null 2>&1

con

CITAZIONE/usr/bin/xfdesktop & >/dev/null 2>&1

Salvate e chiudete il file.

Ancora da terminale digitare

sudo mousepad /usr/bin/xfdesktop, quindi Invio.

Cambiate la stessa riga come descritto prima, ma nel nuovo file aperto, poi salvate e chiudete anche questo file.

Enjoy!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *