Cosa sono le dApp?

Cosa sono le dApp?

Una dApp, tradotto dall’inglese Decentralized Application, è un’applicazione decentralizzata, ossia un programma software open source che, a differenza delle tradizionali applicazioni ospitate ed eseguite su una singola rete di computer (hosting tradizionale o cloud), vengono eseguite in una rete decentralizzato Peer to Peer (P2P), in cui nessuna entità ha il completo controllo.

Apps VS dApps

Le dApp fanno uso della blockchain per archiviare i dati, per cui tutte le regole e i protocolli sono trasparenti e non possono essere modificati senza il consenso di tutti.
In una rete Peer to Peer di una blockchain, infatti, ogni informazione è condivisa tra tutti i partecipanti. Inoltre, una particolare tipologia di utenti, i cosiddetti minatori (miner), forniscono potenza di calcolo per mantenere in funzione la rete. Per incentivare questa attività ricevono ricompense sotto forma di token o crypto valuta.

Le principali blockchain su cui vengono sviluppate le dApp sono quella di Ethereum e EOS che ospitano tre principali tipi di decentralized App:
1) applicazioni che gestiscono valuta, quali exchange
2) giochi, scommesse e gioco d’azzardo, quindi comunque applicaioni in cui la valuta è coinvolta in maniera indiretta
3) piattaforme di advertising

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *